Pietro Santamaria
La biofortificazione in iodio del pomodoro in una tesi di laura magistrale
24 Marzo 2023
Monica Fusaro ha discusso ieri la tesi di laurea magistrale "Biofortificazione in iodio del pomodoro coltivato senza suolo" concludendo così il suo b
SOILLESS-GO al concorso nazionale “RURINNOVA”
25 Febbraio 2023
Abbiamo candidato il progetto SOILLESS-GO al concorso nazionale "RURINNOVA" della Rete Rurale Nazionale dedicato alla presentazione dei
A lezione di fuori suolo
8 Febbraio 2023
Gli esiti dello short master sulle coltivazioni fuori suolo sono stati presentati anche dalla rivista settoriale "Colture Protette" nel numero di febb
Qualità, biofortificazione agronomica per colture orticole e ulteriori prospettive
16 Gennaio 2023
Questo è il titolo del seminario che la dott.ssa Annalisa Somma, dottoranda in 'Biodiversità, Agricoltura e Ambiente' (XXXVI ciclo), terrà per gli
Tesi di laurea sull’accettabilità e il comportamento del consumatore verso il pomodoro in idroponica
3 Gennaio 2023
Un'altra tesi di laurea magistrale dal progetto di ricerca SOILLESS. Per conseguire la laurea in Scienze e tecnologie alimentari, Enrica MOREA ha disc
Il futuro idroponico
23 Dicembre 2022
"Il futuro idroponico" è il titolo del servizio andato in onda a Buongiorno Regione su Raitre giovedì scorso. Per la rubrica TGReen Gianni Matera ha
Tesi di laurea sulla sostenibilità dell’idroponica e dei LED
19 Dicembre 2022
“Innovazione tecnologica nelle colture protette: un’analisi di sostenibilità” è il titolo della tesi di laurea magistrale che ha discusso il d
Secondo anno di attività di dottorato con Soilless
14 Dicembre 2022
La dott. Annalisa Somma ha presentato al Collegio dei Docenti del dottorato di ricerca "Biodiversità, Agricoltura e Ambiente (XXXVI ciclo) le attivit
Cosa vedono le piante?
28 Novembre 2022
Cosa vedono le piante? Come utilizzano la radiazione le piante? Quali unità di misura della radiazione luminosa vengono utilizzate in agricoltura? Qu
Due lezioni sulle soluzioni nutritive
25 Novembre 2022
Il prof. Angelo Signore e il dott. Francesco Montesano hanno illustrato i criteri di scelta e di gestione delle soluzioni nutritive nei sistemi di col
Vertical Farm o Plant Factories with Artificial Lighting
22 Novembre 2022
La lezione sulle Vertical Farm o Plant Factories with Artificial Lighting (PFALs) tenuta dal prof. Francesco Orsini ha catturato gli studenti dello sh
La lezione del prof. Luca Incrocci
21 Novembre 2022
Il prof. Luca Incrocci del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell'Università di Pisa, coautore del libro Colture fuori su
Lezione sui substrati
18 Novembre 2022
La lezione sui substrati di coltivazione per lo Short Master avviato dal progetto Soilless è stata tenuta dal dott. Angelo Parente dell'ISPA-CNR di B
Come esprimere la concentrazione delle soluzioni nutritive
15 Novembre 2022
Proseguono le lezioni del corso intensivo (short master) sulle coltivazioni senza suolo organizzato nell'ambito del progetto di ricerca SOILLESS.
Ier
Una lezione sulla nutrizione delle piante e i concimi per le colture fuori suolo
7 Novembre 2022
La terza lezione dello short master “Sostenibilità ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni senza