Az. F.lli Lapietra S.S.

L’Azienda Agricola F.lli Lapietra, certificata IFS, Global-GAP, G.R.A.S.P., UNI 11233:2009, Residuo Zero e Nichel Free è specializzata nella coltivazione di pomodoro e cetriolo con sistemi di coltivazione senza suolo su una superficie di circa 10 ettari di serre riscaldate di livello tecnologico elevato, raggiungendo elevati standard di qualità, produttività e sostenibilità ambientale.
L’azienda, dotata anche di sistemi di cogenerazione energetica, è leader nel mercato regionale ed è riconosciuta, per la qualità del prodotto, a livello nazionale ed internazionale. Con 60 collaboratori (la cui età media è 40 anni), L’Azienda Agricola F.lli Lapietra negli ultimi anni è stata selezionata tra i migliori produttori mondiali per partecipare al Tomato Inspiration Event di Berlino.
L’azienda apporta nella partnership il contributo di una realtà di livello tecnologico elevato, orientata all’innovazione spinta di prodotto e di processo.
Articoli collegati
- Il TG regionale dedica più servizi alle nostre attività
- Riunione del Comitato di Progetto del “Gruppo Operativo sulle Colture Senza Suolo in Puglia”
- Un bell’articolo su Colture Protette parla del progetto SOILLESS GO
- Cetrioli, caroselli e barattieri: avvio prova sperimentale con illuminazione LED
- Cetrioli, caroselli e barattieri: primi passi per l’allevamento senza suolo
- Cimatura del Barattiere
- L’azienda F.lli Lapietra, partner di SOILLESS GO, produce pomodori senza suolo a residuo zero!
- Ottimizzare la coltivazione fuori suolo con Soilless Go. Ne parla il portale AgroNotizie
- Focus sulle attività di SOILLESS GO relative alla luce supplementare su AgroNotizie
- Avviata la raccolta delle cucurbitacee in prova
- Partecipiamo al III Simposio Internazionale sulle coltivazioni senza suolo
- Tutti Cucumis melo ma tutti differenti: descrittori morfologici
- Su ITALIAFRUIT NEWS il nostro articolo sugli effetti dei LED sul pomodoro
- Supplementary Light Differently Influences Physico-Chemical Parameters and Antioxidant Compounds of Tomato Fruits Hybrids
- Su FreshPlaza il nostro articolo sugli effetti dei LED sulla qualità del pomodoro
- Descrittori per i frutti di barattiere e ulteriori determinazioni
- Destagionalizzazione e caratterizzazione di varietà locali di carosello e barattiere
- Davide è dottore di ricerca!
- L’Azienda Lapietra conquista il premio “Oscargreen 2021 Puglia”
- Ulteriore caratterizzazione di Barattiere e Carosello per valorizzare l’agro-biodiversità pugliese
- Biofortificazione agronomica: perchè lo iodio?
- Biofortificazione in iodio: iniziano i preparativi
- Inizia la sperimentazione con lo iodio
- L’azienda pugliese Lapietra conquista il mercato con la coltivazione fuori suolo di pomodori di altissima qualità
- Utilizzo di soluzioni nutritive esauste e substrati sostenibili per la coltivazione del finocchio marino
- Conclusa l’applicazione fogliare dello iodio su pomodoro, in corso le analisi
- I primi risultati della biofortificazione del pomodoro con iodio al Convegno Nazionale di Orticoltura e Floricoltura (SOI)
- Concluso lo short master con due entusiasmanti visite tecniche
- Secondo anno di attività di dottorato con Soilless
- Il futuro idroponico
- Tesi di laurea sulla sostenibilità dell’idroponica e dei LED
- La biofortificazione in iodio del pomodoro in una tesi di laura magistrale