Az. Agricola Boccuzzi G.

L’Azienda Agricola Giannangelo Boccuzzi, condotta da un giovane imprenditore, da oltre 7 anni ha affiancato alla coltivazione dell’uva da tavola quella di ortaggi coltivati senza suolo, grazie all’esperienza maturata nel corso di un progetto di ricerca svolto in collaborazione con UNIBA e CNR, destinati ad un mercato locale a “chilometro zero”. A tal fine l’azienda dispone di un apprestamento serricolo a bassa tecnologia. Il giovane imprenditore, a seguito dei vantaggi riscontrati dalla coltivazione senza suolo di ortaggi (per qualità del prodotto e versatilità del processo) intravede possibilità di crescita del comparto. In questo caso il livello di specializzazione tecnica deve essere migliorato dotando l’azienda di innovazioni tecnologiche che aumentino l’efficienza delle risorse e consolidino la sostenibilità economica della tecnica.
RUOLO
L’azienda è interessata e ospiterà prove dimostrative, su una superficie di circa 1000 m2, relative all’applicazione di tecnologie innovative a basso costo per la gestione razionale e automatica dell’irrigazione e della fertirrigazione, basate sull’impiego di sensori, DSS e modelli di simulazione (task 3.2).
Articoli collegati
- Giornata di sopralluoghi in azienda per il team SOILLESS GO
- Il posizionamento dei sensori all’interno del substrato rappresenta un’operazione da effettuare con attenzione
- Riunione del Comitato di Progetto del “Gruppo Operativo sulle Colture Senza Suolo in Puglia”
- Un bell’articolo su Colture Protette parla del progetto SOILLESS GO
- Ottimizzare la coltivazione fuori suolo con Soilless Go. Ne parla il portale AgroNotizie
- Un nostro contributo nello speciale di Colture Protette sulla fertirrigazione
- Nuovi cicli colturali con irrigazione smart nelle aziende Boccuzzi e Ortogourmet
- Rilievi biometrici su pomodoro con gestione smart della fertirrigazione presso l’azienda Boccuzzi
- Orticoltura 4.0: l’esperienza del progetto SOILLESS-GO