Eventi

SOILLESS-GO al concorso nazionale “RURINNOVA”

25 Febbraio 2023
Abbiamo candidato il progetto SOILLESS-GO al concorso nazionale "RURINNOVA" della Rete Rurale Nazionale dedicato alla presentazione dei

Qualità, biofortificazione agronomica per colture orticole e ulteriori prospettive

16 Gennaio 2023
Questo è il titolo del seminario che la dott.ssa Annalisa Somma, dottoranda in 'Biodiversità, Agricoltura e Ambiente' (XXXVI ciclo), terrà per gli

Al via il nostro Short Master sulle coltivazioni senza suolo

26 Ottobre 2022
Inizia oggi il corso universitario dedicato alle coltivazioni senza suolo. Avevamo fissato un tetto massimo di 40 iscritti, ma le richieste sono st

Tecniche di coltivazione indoor per incrementare l’efficienza di utilizzo dei fattori produttivi

3 Ottobre 2022
In occasione del Festival dell'Innovazione Agroalimentare organizzato da Food Hub S.r.l. dal 3 al 6 ottobre 2022, Davide Palmitessa (assegnista di ric

Iscriviti allo short master sulle coltivazioni senza suolo

13 Luglio 2022
“Sostenibilità ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni senza suolo in Puglia”, è questo il ti

SOILLESS-GO alla Settimana della Biodiversità Pugliese

12 Maggio 2022
Dal 16 al 21 maggio l'Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al DISAAT dell’Università degli Studi di Bari organizza la V edizi

Il progetto SOILLESS-GO presentato al NovelFarm di Pordenone

30 Aprile 2022
Giovedì 26 maggio 2022, a partire dalle 14.30, il dott. Francesco Serio presenterà il progetto SOILLESS-GO nel quartiere fieristico di Pordenone in

Il progetto SOILLESS-GO al Campus Bio-Medico di Roma

12 Aprile 2022
Giovedì 28 aprile 2022, alle 14.30, il dott. Francesco Serio parlerà di biofortificazione e delle opportunità che i sistemi di coltivazione senza s

Produzione senza suolo di ortaggi a valore nutrizionale ‘personalizzato’ alle XIII Giornate Scientifiche SOI

23 Giugno 2021
Massimiliano D’Imperio ha partecipato ieri, 22 giugno, alle XIII Giornate Scientifiche SOI “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticolt

Un seminario sull’impiego di sensori per la gestione della fertirrigazione delle colture senza suolo su substrato

27 Maggio 2021
L'impiego di sensori per la gestione della fertirrigazione delle colture senza suolo su substrato è argomento di forte attualità, con interessanti p

Partecipiamo al III Simposio Internazionale sulle coltivazioni senza suolo

20 Marzo 2021
Al III Simposio Internazionale sulle coltivazioni senza suolo ed idroponiche ("Innovation and advanced technology for circular horticulture - Hydro 20

Webinar “Coltivazione del pomodoro in idroponica con luce supplementare”

9 Gennaio 2021
Martedì 12 gennaio 2021, a partire dalle 15:00, il dott. Onofrio Davide Palmitessa, dottorando in "Biodiversità, Agricoltura e Ambiente" dell'Univer

Riunione del Comitato di Progetto del “Gruppo Operativo sulle Colture Senza Suolo in Puglia”

22 Dicembre 2020
Si è tenuta il 21/12/2020 una riunione del Comitato di Progetto del "Gruppo Operativo sulle Colture Senza Suolo in Puglia". È stato fatto il punto s

Il progetto SOILLESS GO presentato alla sesta giornata di attività formative del Cluster Lucano di Bioeconomia

11 Dicembre 2020
Il progetto SOILLESS GO sarà presentato come esperienza di rilievo alla sesta giornata di attività formative che il Cluster Lucano di Bioeconomia

Il TG regionale dedica più servizi alle nostre attività

10 Dicembre 2020
Gianni Matera, giornalista di RAI3, ha realizzato per il TG Puglia alcuni servizi sull'impiego dei LED per la produzione di pomodoro.  Un primo s

I cookie aiutano a migliorare l’esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma puoi scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Cookie policy