Task 3.8 – Selezione di varietà adatte ai sistemi di coltivazione senza suolo

In relazione all’ampia offerta di cultivar da parte delle ditte sementiere per le specie orticole ad alto reddito (quali pomodoro, cetriolo, carosello e barattiere) e all’esigenza di selezionare varietà adatte alla coltivazione con sistemi senza suolo nelle condizioni ambientali pugliesi, presso l’azienda Lapietra sono realizzate prove di confronto varietale finalizzate alla valutazione delle caratteristiche biometriche e produttive delle piante, nonché qualitative dei frutti. A tal fine, sono definite specifiche metodologie di screening varietale attraverso l’individuazione di parametri semplici ed innovativi di valutazione delle cultivar e si organizzano percorsi formativi rivolti a tecnici e personale aziendale per il trasferimento di tali metodologie. I dati raccolti saranno utilizzati per la redazione di schede-catalogo varietali.
Partner collegati
Articoli collegati
- Fagiolino e LED: prove sperimentali su radiazione supplementare e spettro luminoso
- Carosello ed influenza dello spettro luminoso
- Determinazione dei parametri della fluorescenza della fotosintesi su carosello
- L’aeroponica per la produzione di mini tuberi di patata
- Determinazione dell’acidità titolabile in frutti di pomodoro
- Il progetto SOILLESS GO presentato alla sesta giornata di attività formative del Cluster Lucano di Bioeconomia
- Riunione del Comitato di Progetto del “Gruppo Operativo sulle Colture Senza Suolo in Puglia”
- L’immagine iperspettrale per valutare la qualità della lattuga
- Un bell’articolo su Colture Protette parla del progetto SOILLESS GO