Pubblicazioni
A lezione di fuori suolo
8 Febbraio 2023
Gli esiti dello short master sulle coltivazioni fuori suolo sono stati presentati anche dalla rivista settoriale "Colture Protette" nel numero di febb
Dalla biodiversità emerge la superiorità del Carosello
20 Aprile 2022
Proseguendo nell’attività di ricerca per la caratterizzazione e valorizzazione di varietà locali di Cucurbitaceae, abbiamo analizzato il profilo n
Mineral Composition and Bioaccessibility in Rocket and Purslane after Zn Biofortification Process
15 Febbraio 2022
Zinc (Zn) is an essential key nutrient in different biochemical and physiological processes. The nutritional deficit of this mineral element is estima
Sensor-Based Irrigation Reduces Water Consumption without Compromising Yield and Postharvest Quality of Soilless Green Bean
10 Dicembre 2021
Abstract: Real-time monitoring of substrate parameters in the root-zone through dielectric sensors is considered a promising and feasible approach for
Enhancement of a Landrace of Carosello (Unripe Melon) through the Use of Light-Emitting Diodes (LED) and Nutritional Characterization of the Fruit Placenta
15 Ottobre 2021
Abstract: Landraces of ‘Carosello’ (Cucumis melo L.) are a typical expression of Apulia’s agro-biodiversity and are consumed in the same way as
Extraseasonal Production in a Soilless System and Characterisation of Landraces of Carosello and Barattiere (Cucumis melo L.)
12 Ottobre 2021
Abstract: Barattiere and Carosello are typical melon (Cucumis melo L.) landraces of Puglia’s (Southern Italy) biodiversity. Their unripe fruits are
Soilless System with Supplementary LED Light to Obtain a High-Quality Out-of-Season Production of Green Beans
2 Ottobre 2021
Abstract: Green bean (Phaseolus vulgaris L.) is one of the most important sources of vegetable proteins in the world and it is cultivated all year rou
Posidonia natural residues as growing substrate component: an ecofriendly method to improve nutritional profile of brassica microgreens
15 Giugno 2021
Abstract: The aim of this study was to test Posidonia oceanica (L.) Delile seagrass residues (leaves and fibers) as growing media component to im
The Evolution of Soilless Systems towards Ecological Sustainability in the Perspective of a Circular Economy. Is It Really the Opposite of Organic Agriculture?
11 Maggio 2021
Abstract: Soilless cultivation systems were primarily developed in response to the excessive spread of soil pathogens; however, they also allow an opt
Supplementary Light Differently Influences Physico-Chemical Parameters and Antioxidant Compounds of Tomato Fruits Hybrids
29 Aprile 2021
Abstract: Una delle sfide per l'agricoltura nei prossimi anni sarà produrre più cibo evitando di ridurre i valori nutrizionali di frutta e verdura,
Applications and Development of LEDs as Supplementary Lighting for Tomato at Different Latitudes
28 Aprile 2021
Abstract: Le serre ad alta tecnologia e le applicazioni di luce artificiale mirano a migliorare la produzione alimentare, in linea con uno degli obiet
Un nostro contributo nello speciale di Colture Protette sulla fertirrigazione
21 Aprile 2021
La rivista Colture Protette, che segue con interesse le attività del progetto SOILLESS GO, ci ha chiesto di contribuire ad uno speciale sulla fertirr
Una nostra rassegna sulle risposte delle piante agli UV
17 Gennaio 2021
È stata pubblicata sulla rivista Horticulturae la rassegna "UV Lighting in Horticulture: A Sustainable Tool for Improving Production Quality and Food
Il far red non è necessario per il pomodoro in Puglia
25 Novembre 2020
“Supplementary far-red light did not affect tomato plant growth or yield under Mediterranean greenhouse conditions” è il titolo del nuovo lavoro
Anche al Sud la luce supplementare aumenta la produzione del pomodoro in serra
1 Novembre 2020
Le lampade a LED possono essere utilizzate con successo anche nell’Italia meridionale come fonte di illuminazione supplementare per migliorare la pr