carosello
Approfondimenti sulle varietà locali di melone immaturo
30 Giugno 2022
Continua la raccolta di diversi meloni immaturi oggetto di sperimentazione presso l’Azienda sperimentale “La Noria”. Genotipi di carosello e bar
SOILLESS-GO alla Settimana della Biodiversità Pugliese
12 Maggio 2022
Dal 16 al 21 maggio l'Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al DISAAT dell’Università degli Studi di Bari organizza la V edizi
La somministrazione di silicio è terminata, ora tocca alle analisi
6 Dicembre 2021
Abbiamo concluso l’applicazione di tre dosi di silicio (0, 50, 100 ppm di Si) attraverso la soluzione nutritiva a due varietà di pomodoro da indust
Primo rilievo su pomodoro e carosello
16 Novembre 2021
Dopo quasi tre settimane dall’inizio della somministrazione dei tre livelli di silicio nella soluzione nutritiva, le piantine di carosello hanno rag
Inizia la somministrazione del silicio alle piantine
28 Ottobre 2021
Con l’emergenza delle foglie cotiledonari è stata avviata la somministrazione di silicio (Si) ai tre genotipi, due di pomodoro da industria e uno d
Ulteriore caratterizzazione di Barattiere e Carosello per valorizzare l’agro-biodiversità pugliese
21 Ottobre 2021
La rivista internazionale Sustainability ha pubblicato due contributi scientifici su Barattiere e Carosello, popolazioni di melone immaturo (Cucumis m
Il silicio torna in gioco
18 Ottobre 2021
È stata avviata una nuova prova di biofortificazione con silicio su pomodoro e melone locale presso l’Az. sperimentale “La Noria” (Mola di bari
Enhancement of a Landrace of Carosello (Unripe Melon) through the Use of Light-Emitting Diodes (LED) and Nutritional Characterization of the Fruit Placenta
15 Ottobre 2021
Abstract: Landraces of ‘Carosello’ (Cucumis melo L.) are a typical expression of Apulia’s agro-biodiversity and are consumed in the same way as
Extraseasonal Production in a Soilless System and Characterisation of Landraces of Carosello and Barattiere (Cucumis melo L.)
12 Ottobre 2021
Abstract: Barattiere and Carosello are typical melon (Cucumis melo L.) landraces of Puglia’s (Southern Italy) biodiversity. Their unripe fruits are
Destagionalizzazione e caratterizzazione di varietà locali di carosello e barattiere
8 Settembre 2021
Annalisa Somma ha presentato al XIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità (Biodiversità 2021) il seguente lavoro: Destagionalizzazione e carat
Caroselli e Barattieri vanno in vacanza
4 Agosto 2021
Con l’inizio di agosto, a causa di elevate temperature, cimatura dell’apice dello stelo allevato per il contenimento dell’altezza delle piante e
La variabilità non manca
26 Luglio 2021
I rilievi morfologici continuano con il crescere delle piante: nuovi descrittori sono stati raccolti su frutti e foglie, altri sono stati approfonditi
Analizzando Barattiere e Carosello
16 Luglio 2021
Continua anche la fioritura delle piante e la produzione delle peponidi dei quattro genotipi in studio. La raccolta è effettuata a giorni alterni.
Carosello e Barattiere: meglio consumarli freschi
7 Luglio 2021
Alcune peponidi di Carosello e Barattiere (‘Allungato’ e ‘Tondo’) raccolte a maturazione commerciale sono state conservate in frigorifero (+ 4
Inizia una nuova raccolta
28 Giugno 2021
Carosello e barattiere in prova presso l’Azienda sperimentale ‘La Noria’ hanno prodotto i primi frutti (peponidi) commercialmente maturi e abbia