carosello
Raccolta di cucurbitacee locali
7 Aprile 2021
Martedì 6 aprile è stata effettuata la prima raccolta del carosello ‘Scopatizzo’ e del ‘Carosello tomentoso’, mentre continua a pieno ritmo
Avviata la raccolta delle cucurbitacee in prova
15 Marzo 2021
A partire dalla seconda settimana di marzo 2021 è iniziata la raccolta delle prime peponidi, frutto della prova sperimentale che si sta svolgendo nel
La gestione della soluzione nutritiva nella prova del carosello
23 Novembre 2020
La gestione della soluzione nutritiva è a ciclo chiuso. Ogni canalina è irrigata separatamente dalle altre ed a valle di ognuna di esse è posto un
Definizione dei descrittori del carosello
26 Ottobre 2020
Con una macchina fotografica è stato caratterizzato l’aspetto dei frutti e l’aspetto morfologico generale della pianta, focalizzando l’attenzio
Carosello ed influenza dello spettro luminoso
20 Ottobre 2020
Il carosello è un melone immaturo che viene normalmente consumato in Puglia nel periodo estivo, perché dissetante, ipocalorico e più dolce e digeri
Fluorescenza e scambi gassosi su carosello
17 Ottobre 2020
Il 16 ottobre abbiamo effettuato un rilievo distruttivo durante il quale è stata misurata l’altezza delle piante, il numero di foglie, l’area fog
Prosegue la raccolta del carosello
14 Ottobre 2020
Durante l’attività sperimentale per ogni raccolta e per ogni unità sperimentale viene contato il numero di frutti raccolti per pianta, il peso tot
Prima raccolta di caroselli
2 Ottobre 2020
I primi due caroselli sono stati raccolti il 2 ottobre dalle piante coltivate con interlight. Il peponide raccolto dalle piante coltivate con luce ros
Avviata la prova sperimentale di produzione di carosello con LED
14 Settembre 2020
Dopo ver applicato la tecnologia LED interlighting alla coltivazione senza suolo del pomodoro ed aver pubblicato articoli scientifici per Acta Hortico