Lucia Bonelli
SOILLESS-GO va a scuola
27 Ottobre 2023
“I micro-ortaggi: piccolo è meglio”. È questo il nome del laboratorio didattico organizzato il 24 e 25 ottobre dall’ISPA-CNR di Bari presso l
SOILLESS-GO alla Settimana della Biodiversità Pugliese
12 Maggio 2022
Dal 16 al 21 maggio l'Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al DISAAT dell’Università degli Studi di Bari organizza la V edizi
Il progetto SOILLESS-GO presentato al NovelFarm di Pordenone
30 Aprile 2022
Giovedì 26 maggio 2022, a partire dalle 14.30, il dott. Francesco Serio presenterà il progetto SOILLESS-GO nel quartiere fieristico di Pordenone in
Quanta CO2 assorbe il pomodoro coltivato in una serra ad alta tecnologia?
28 Marzo 2022
La produzione e la qualità dei frutti di pomodoro sono determinate da un gran numero di fattori ambientali, tra i quali la concentrazione atmosferica
Rucola: primi rilievi su concentrazioni crescenti di azoto nella soluzione nutritiva
1 Marzo 2022
È in corso presso l’Azienda sperimentale “La Noria” dell'ISPA-CNR una prova sperimentale che prevede l’applicazione di sei livelli di azoto n
Biofortificazione in silicio e gestione ottimale della fertirrigazione: coltivazione senza suolo di fragola presso l’azienda sperimentale La Noria
15 Febbraio 2022
È in corso presso l’azienda sperimentale “La Noria” dell’ISPA-CNR di Bari una nuova attività incentrata sulla gestione ottimale della fertir