pomodoro
La biofortificazione in iodio del pomodoro in una tesi di laura magistrale
24 Marzo 2023
Monica Fusaro ha discusso ieri la tesi di laurea magistrale "Biofortificazione in iodio del pomodoro coltivato senza suolo" concludendo così il suo b
Qualità, biofortificazione agronomica per colture orticole e ulteriori prospettive
16 Gennaio 2023
Questo è il titolo del seminario che la dott.ssa Annalisa Somma, dottoranda in 'Biodiversità, Agricoltura e Ambiente' (XXXVI ciclo), terrà per gli
Tesi di laurea sull’accettabilità e il comportamento del consumatore verso il pomodoro in idroponica
3 Gennaio 2023
Un'altra tesi di laurea magistrale dal progetto di ricerca SOILLESS. Per conseguire la laurea in Scienze e tecnologie alimentari, Enrica MOREA ha disc
Tesi di laurea sulla sostenibilità dell’idroponica e dei LED
19 Dicembre 2022
“Innovazione tecnologica nelle colture protette: un’analisi di sostenibilità” è il titolo della tesi di laurea magistrale che ha discusso il d
L’applicazione di illuminazione supplementare per il miglioramento della conservazione del pomodoro
8 Novembre 2022
Appolloni E., Pennisi G., Paucek I., Cellini A., Crepaldi A., Spinelli F., Ginaquinto G., Gabarrell X., Orsini F. Potential application of pre-harv
L’illuminazione supplementare con LED migliora crescita e produzione del pomodoro in una serra sul tetto dell’edificio
21 Ottobre 2022
Appolloni E., Paucek I., Pennisi G., Stringari G., Gabarrell Durany X., Francesco Orsini F., Gianquinto G. Supplemental LED Lighting Improves Fruit
Come arricchire di ferro le bacche di pomodoro
3 Ottobre 2022
Buturi C.V., Coelho S.R.M., Cannata C., Basile F., Giuffrida F., Leonardi C., Mauro R.P. Iron Biofortification of Greenhouse Cherry Tomatoes Grown
Biofortificazione, innesto erbaceo e performance del pomodoro
26 Settembre 2022
Sabatino L., La Bella S., Ntatsi G., Iapichino G., D’Anna F., De Pasquale C., Consentino B.B., Rouphael Y. Selenium biofortification and grafting
I primi risultati della biofortificazione del pomodoro con iodio al Convegno Nazionale di Orticoltura e Floricoltura (SOI)
20 Giugno 2022
I primi risultati della sperimentazione sulla biofortificazione in iodio del pomodoro svolta nell’ambito del progetto SoillesGO sono stati presentat
La sostenibilità della produzione di pomodoro, sulla base dell’impronta idrica globale e di indici economici
13 Giugno 2022
Ommolbanin B., Mehrnaz Y., Sajad J., Hossein Z. Spatial prioritization of tomato cultivation based on water footprint, land productivity, and econo
Anche dal pomodoro avremo la vitamina D
30 Maggio 2022
Li J., Scarano A., Gonzalez N.M., D’Orso F., Yue Y., Nemeth K., Saalbach G., Hill L., de Oliveira Martins C. , Moran R., Santino A., Mar
Conclusa l’applicazione fogliare dello iodio su pomodoro, in corso le analisi
29 Maggio 2022
A seguito delle quattro somministrazioni di iodio in forma di iodato di potassio, sono stati effettuati rilievi di crescita vegetativa e delle foglie
Effetti dello iodio sul pomodoro
28 Marzo 2022
Fuentes, J. E. G., Castellanos, B. F. H., Martínez, E. N. R., Ortiz, W. A. N., Mendoza, A. B., Macías, J. M. Outcomes of foliar iodine applicatio
Quanta CO2 assorbe il pomodoro coltivato in una serra ad alta tecnologia?
28 Marzo 2022
La produzione e la qualità dei frutti di pomodoro sono determinate da un gran numero di fattori ambientali, tra i quali la concentrazione atmosferica
Inizia la sperimentazione con lo iodio
24 Gennaio 2022
È stata effettuata la prima di quattro somministrazioni fogliari con iodio in piante di pomodoro allevate in serra riscaldata in un sistema di coltiv