microortaggi
I microortaggi sono ricchi di fitosteroli
13 Luglio 2023
Un articolo scientifico appena pubblicato rivela un’interessate caratteristica dei microortaggi: sono ricchi di fitosteroli. Ne riferisce FreshPlaza
La luce pulsante per un’ottimale coltivazione dei micro-ortaggi di girasole
27 Marzo 2023
Balmadrid D.B., Mallorca J.N., Gerardo B.D., Medina R.P. IoT-based LED Lighting System with Variable Pulsing Frequency and Dark Periods for Sunflow
Raccolti i microortaggi cresciuti con luce supplementare
1 Dicembre 2022
La produzione di micro ortaggi di cavolo riccio e cima di rapa in serra fredda con applicazione di tre spettri luminosi (rosso, blu e rosso più blu)
Microortaggi e studenti crescono
16 Novembre 2022
A seguito della riduzione del numero di ore di luce disponibili alla coltivazione in ambiente protetto che accompagna le stagioni autunnali e invernal
Consumo e sicurezza alimentare dei micro-ortaggi: un’indagine sul mercato americano
14 Novembre 2022
Yeargin T.A., Lin Z., do Prado I., Sirsat S.A., Gibson K.E. Consumer practices and perceptions regarding the purchasing and handling of microgreens
Riprende la pianificazione delle attività dimostrative presso Ortogourmet
5 Settembre 2022
Presso l’azienda partner Ortogourmet riprendono gli incontri per la pianificazione delle prove dimostrative finalizzate alla produzione di micro-ort
Valutazione di substrati innovativi ed ecocompatibili per la coltivazione di micro-ortaggi
28 Giugno 2022
Nel corso di una tesi di laurea magistrale svolta presso il laboratorio di Orticoltura dell’Università di Bari Aldo Moro, le performance di tre sub
Micro-ortaggi, fiori eduli e foglie gourmet: esperienze di una start-up pugliese
26 Maggio 2022
Martedi 24 maggio 2022 il dott. Carlo Mininni ha tenuto un seminario presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nell’ambito del corso “S
Analisi sensoriale dei micro-ortaggi con studenti UNIBA
8 Aprile 2022
Nell’ambito dell’insegnamento “Orto-floricoltura speciale” del corso di Laurea Magistrale in Medicina delle Piante (Università di Bari) è st
Ortogourmet: primi microortaggi raccolti
17 Febbraio 2022
Giusto una settimana fa avevamo dato notizia dell'avvio delle prove di coltivazione presso Ortogourmet. Oggi abbiamo raccolto i primi ortaggi di Brass
Analisi sulle caratteristiche idrologiche di substrati innovativi per la produzione di microortaggi
17 Febbraio 2022
Parallelamente alle prove di coltivazione avviate presso l'azienda Ortogourmet, finalizzate ad ottimizzare il processo produttivo di microortaggi ad a
Micro-ortaggi al taglio
11 Febbraio 2022
I micro-ortaggi hanno raggiunto lo stadio opportuno per la raccolta, ovvero quello di prima foglia vera. La raccolta viene effettuata per mezzo di tag
Inizio prove di coltivazione presso Ortogourmet
10 Febbraio 2022
Il personale del DISAAT, congiuntamente con quello di Ortogourmet, ha dato avvio alle prove nell'ambito della task 3.5, per la produzione di microorta
Un po’ di luce sulle plantule
17 Gennaio 2022
Sin dall’emergenza dal substrato delle prime foglie (foglie cotiledonari), la qualità della luce gioca un ruolo essenziale per il benessere e la qu
Le attività di Ortogourmet
20 Settembre 2021
Ortogourmet è un'azienda sita a Mola di Bari (BA), ed è anche partner del progetto SOILLESS. L'azienda è coinvolta in diversi task del progetto