News
Al via il nostro Short Master sulle coltivazioni senza suolo
26 Ottobre 2022
Inizia oggi il corso universitario dedicato alle coltivazioni senza suolo. Avevamo fissato un tetto massimo di 40 iscritti, ma le richieste sono st
Dalla biofortificazione alla nutrizione personalizzata
14 Ottobre 2022
La rivista scientifica internazionale Frontiers in Nutrition ha recentemente pubblicato il contributo scientifico sulla biofortificazione agronom
Biofortificazione e nutrizione personalizzata
4 Ottobre 2022
La consapevolezza dell'importanza di seguire raccomandazioni dietetiche che soddisfino specifici requisiti biologici relativi allo stato di salute di
Tecniche di coltivazione indoor per incrementare l’efficienza di utilizzo dei fattori produttivi
3 Ottobre 2022
In occasione del Festival dell'Innovazione Agroalimentare organizzato da Food Hub S.r.l. dal 3 al 6 ottobre 2022, Davide Palmitessa (assegnista di ric
Riprende la pianificazione delle attività dimostrative presso Ortogourmet
5 Settembre 2022
Presso l’azienda partner Ortogourmet riprendono gli incontri per la pianificazione delle prove dimostrative finalizzate alla produzione di micro-ort
Scade oggi il termine per l’iscrizione allo Short Master sulle coltivazioni fuori suolo
31 Agosto 2022
“Sostenibilità ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni senza suolo in Puglia”, è questo il ti
Il progetto SOILLESS-GO segnalato dalla Gazzetta del Mezzogiorno
2 Agosto 2022
La Gazzetta del Mezzogiorno ha dedicato il 30 luglio scorso una pagina alle attività svolte dal CNR-ISPA nell’ambito degli studi che mirano a ridur
Altri vantaggi della coltivazione senza suolo (2 di 2)
21 Luglio 2022
In un precedente post abbiamo descritto esempi relativi a malattie causate da agenti patogeni e insetti sulle varietà locali di melone immaturo. In q
Altri vantaggi della coltivazione senza suolo (1 di 2)
18 Luglio 2022
Sono tanti i vantaggi delle coltivazioni senza suolo rispetto alla coltivazione tradizionale su terreno (senza trascurare gli svantaggi…). Spesso si
Iscriviti allo short master sulle coltivazioni senza suolo
13 Luglio 2022
“Sostenibilità ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni senza suolo in Puglia”, è questo il ti
Approfondimenti sulle varietà locali di melone immaturo
30 Giugno 2022
Continua la raccolta di diversi meloni immaturi oggetto di sperimentazione presso l’Azienda sperimentale “La Noria”. Genotipi di carosello e bar
Valutazione di substrati innovativi ed ecocompatibili per la coltivazione di micro-ortaggi
28 Giugno 2022
Nel corso di una tesi di laurea magistrale svolta presso il laboratorio di Orticoltura dell’Università di Bari Aldo Moro, le performance di tre sub
Procede l’invaiatura della vite da uva da tavola
24 Giugno 2022
Si avvicina l'invaiatura per tutte le cultivar di vite da uva da tavola in prova.
Qui le foto di Attica, Summer Royal e Supernova.
Summer Royal: Int
Senza suolo e normative europee sul biologico
21 Giugno 2022
Un interessante articolo sul senza suolo e sui limiti collegati alla normativa della produzione biologica Il portale Agronotizie torna a parlare de
I primi risultati della biofortificazione del pomodoro con iodio al Convegno Nazionale di Orticoltura e Floricoltura (SOI)
20 Giugno 2022
I primi risultati della sperimentazione sulla biofortificazione in iodio del pomodoro svolta nell’ambito del progetto SoillesGO sono stati presentat