News
Avviata la prova con microortaggi, baby leaf e spettri luminosi
1 Febbraio 2022
È stata avviata la prova sperimentale riguardante l’applicazione di diversi spettri luminosi forniti da lampade a LED su micro-ortaggi e baby-leaf
Inizia la sperimentazione con lo iodio
24 Gennaio 2022
È stata effettuata la prima di quattro somministrazioni fogliari con iodio in piante di pomodoro allevate in serra riscaldata in un sistema di coltiv
Un po’ di luce sulle plantule
17 Gennaio 2022
Sin dall’emergenza dal substrato delle prime foglie (foglie cotiledonari), la qualità della luce gioca un ruolo essenziale per il benessere e la qu
Biofortificazione in iodio: iniziano i preparativi
14 Gennaio 2022
A breve sarà avviata una prova sulla biofortificazione in iodio (I) per pomodori cicliegino e datterino presso l’Az. Agr. “F.lli Lapietra” a Mo
Biofortificazione agronomica: perchè lo iodio?
12 Gennaio 2022
Lo iodio (I) è un microelemento essenziale per il corpo umano e viene assunto con la nutrizione. Pur essendo necessario a bassissime dosi (da qui l
La somministrazione di silicio è terminata, ora tocca alle analisi
6 Dicembre 2021
Abbiamo concluso l’applicazione di tre dosi di silicio (0, 50, 100 ppm di Si) attraverso la soluzione nutritiva a due varietà di pomodoro da indust
Primo rilievo su pomodoro e carosello
16 Novembre 2021
Dopo quasi tre settimane dall’inizio della somministrazione dei tre livelli di silicio nella soluzione nutritiva, le piantine di carosello hanno rag
Rilievi biometrici su pomodoro con gestione smart della fertirrigazione presso l’azienda Boccuzzi
11 Novembre 2021
Presso l'azienda Boccuzzi è in corso un'attività dimostrativa che prevede l'utilizzo di un prototipo per la gestione automatica della fertirrigazion
Inizia la somministrazione del silicio alle piantine
28 Ottobre 2021
Con l’emergenza delle foglie cotiledonari è stata avviata la somministrazione di silicio (Si) ai tre genotipi, due di pomodoro da industria e uno d
Ulteriore caratterizzazione di Barattiere e Carosello per valorizzare l’agro-biodiversità pugliese
21 Ottobre 2021
La rivista internazionale Sustainability ha pubblicato due contributi scientifici su Barattiere e Carosello, popolazioni di melone immaturo (Cucumis m
L’Azienda Lapietra conquista il premio “Oscargreen 2021 Puglia”
20 Ottobre 2021
L’illuminazione supplementare alla base della collaborazione vincente tra l’Azienda e la ricerca pubblica Un altro importante riconoscimento pe
Il silicio torna in gioco
18 Ottobre 2021
È stata avviata una nuova prova di biofortificazione con silicio su pomodoro e melone locale presso l’Az. sperimentale “La Noria” (Mola di bari
Gestione razionale dell’irrigazione con sensori presso l’azienda Ortogourmet
14 Ottobre 2021
Continuano le attività dimostrative presso le aziende partner del progetto SOILLESS GO. Questa settimana le squadre di Sysman e CNR-ISPA hanno
L’importanza della luce supplementare per la produzione del fagiolino
1 Ottobre 2021
È stato appena pubblicato su Agronomy un nostro nuovo articolo dal titolo "Soilless System with Supplementary LED Light to Obtain a High-Quality Out-
Le attività di Ortogourmet
20 Settembre 2021
Ortogourmet è un'azienda sita a Mola di Bari (BA), ed è anche partner del progetto SOILLESS. L'azienda è coinvolta in diversi task del progetto